«Una Toscana senza cipressi», dice Carducci. Perché il Monferrato è terra di vigne e di colline sinuose. Di castelli e borghi arroccati, orgogliosamente. Di cascine antiche e isolate, di pietra arenaria color avorio e di...
Quattro generazioni di Mastri vinai e oltre quaranta ettari di vigneto nel pieno del Monferrato. Macario con le sue quattro cascine sparse sui confini tra Nizza Monferrato e Castel Boglione, coltiva la vite da più di cento anni...
I vini sono quelli che da sempre si coltivano in questa parte di Monferrato, quelli che hanno fatto la storia di questa regione. E'' resa nobile e raffinatissima l''arte di far vino. La Barbera, sua maestà, sopra tutti. E poi Dolcetto, Grignolino, Freisa. I bianchi: Cortese, Chardonnay, e i vini da dessert come il Brachetto, il Moscato, la Freisa dolce.